Libri

Vieni, ruba
Non media e non modera, Hirshfield. Non teme di tracciare associazioni che coprono distanze siderali, e che lasciano noi lettori senza fiato, tanto vertiginoso è il volo che ci spingono a spiccare.
2022, 192 pp.
€ 16,00

Disponibilità incondizionata
Con passione e chiarezza, Tara Brach ci invita a fidarci della nostra innata bontà, mostrando come possiamo trovare l’equilibrio tra lucidità e compassione.
2022, 320 pp.
€ 18,00

L'essenziale
Un’antologia delle poesie di W.S. Merwin, dal suo debutto nel 1952 fino alle sue ultime composizioni del 2016. Sette decenni di formidabile audacia, lucido rigore e spiazzante candore.
2022, 184 pp.
€ 16,00

Una camionata di merda
Attraverso semplici storie di vita e racconti di speranza, Ajahn Brahm presenta in modo caldo e accessibile le risposte intrise di saggezza senza tempo degli insegnamenti del Buddha, utili lungo il percorso verso la propria realizzazione.
2022, 256 pp.
€ 16,00

Ecodharma
In questo libro David R. Loy incoraggia il lettore a intraprendere il sentiero per diventare
bodhisattva/ecosattva, concentrandosi su tre aspetti cruciali: la pratica nella natura,
l'esplorazione delle ricadute ecologiche degli insegnamenti buddhisti, la realizzazione di
questa comprensione nell'eco attivismo a cui oggi siamo chiamati.
2022, 227 pp.
€ 16,00

Una vita meditativa del Buddha
In questo libro il venerabile Anālayo conduce i lettori a seguire da vicino il percorso del Buddha, dal momento in cui decise di dedicarsi alla ricerca spirituale, alla notte del suo Risveglio, agli oltre quarant’anni trascorsi a insegnare il Dharma.
2021, 287 pp.
€ 18,00

Accogliere l’inaccettabile
In Accogliere l'inaccettabile di Pema Chödrön offre una combinazione di saggezza, riflessioni sincere, umorismo e intuizione, qualità che l'hanno resa una figura amata a cui rivolgersi durante i periodi di cambiamento.
2021, 154 pp.
€ 16,00

Chiamami con i miei veri nomi
Antologia che svela aspetti meno noti di Thich Nhat Hanh, rivelandone l’abilità come poeta, l’impegno come attivista per la pace e le esperienze di giovane esule.
2021, 220 pp.
€ 16,00

Il Dhammapada
Trattato in versi sull’etica, attraverso gli insegnamenti tradizionalmente attribuiti al Buddha dall’originale versione redatta in pali e tradotta da Francesco Sferra.
2021, 300 pp.
€ 16,00

Vieni, ruba
Non media e non modera, Hirshfield. Non teme di tracciare associazioni che coprono distanze siderali, e che lasciano noi lettori senza fiato, tanto vertiginoso è il volo che ci spingono a spiccare.
2022, 192 pp.
€ 16,00

Disponibilità incondizionata
Con passione e chiarezza, Tara Brach ci invita a fidarci della nostra innata bontà, mostrando come possiamo trovare l’equilibrio tra lucidità e compassione.
2022, 320 pp.
€ 18,00

L'essenziale
Un’antologia delle poesie di W.S. Merwin, dal suo debutto nel 1952 fino alle sue ultime composizioni del 2016. Sette decenni di formidabile audacia, lucido rigore e spiazzante candore.
2022, 184 pp.
€ 16,00

Una camionata di merda
Attraverso semplici storie di vita e racconti di speranza, Ajahn Brahm presenta in modo caldo e accessibile le risposte intrise di saggezza senza tempo degli insegnamenti del Buddha, utili lungo il percorso verso la propria realizzazione.
2022, 256 pp.
€ 16,00

Ecodharma
In questo libro David R. Loy incoraggia il lettore a intraprendere il sentiero per diventare
bodhisattva/ecosattva, concentrandosi su tre aspetti cruciali: la pratica nella natura,
l'esplorazione delle ricadute ecologiche degli insegnamenti buddhisti, la realizzazione di
questa comprensione nell'eco attivismo a cui oggi siamo chiamati.
2022, 227 pp.
€ 16,00

Una vita meditativa del Buddha
In questo libro il venerabile Anālayo conduce i lettori a seguire da vicino il percorso del Buddha, dal momento in cui decise di dedicarsi alla ricerca spirituale, alla notte del suo Risveglio, agli oltre quarant’anni trascorsi a insegnare il Dharma.
2021, 287 pp.
€ 18,00

Accogliere l’inaccettabile
In Accogliere l'inaccettabile di Pema Chödrön offre una combinazione di saggezza, riflessioni sincere, umorismo e intuizione, qualità che l'hanno resa una figura amata a cui rivolgersi durante i periodi di cambiamento.
2021, 154 pp.
€ 16,00

Chiamami con i miei veri nomi
Antologia che svela aspetti meno noti di Thich Nhat Hanh, rivelandone l’abilità come poeta, l’impegno come attivista per la pace e le esperienze di giovane esule.
2021, 220 pp.
€ 16,00

Il Dhammapada
Trattato in versi sull’etica, attraverso gli insegnamenti tradizionalmente attribuiti al Buddha dall’originale versione redatta in pali e tradotta da Francesco Sferra.
2021, 300 pp.
€ 16,00