Vai al contenuto
Ubiliber_Logo
  • La casa editrice
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Newsletter
    • Foreign Rights
    • Privacy
  • Libri
  • Audiolibri
  • Corsi
  • Autori
  • Zoom
    • Video Interviste
    • Podcast
    • Video Letture
    • Playlist
    • Parole
  • Ufficio Stampa
  • Come acquistare
Menu
  • La casa editrice
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Newsletter
    • Foreign Rights
    • Privacy
  • Libri
  • Audiolibri
  • Corsi
  • Autori
  • Zoom
    • Video Interviste
    • Podcast
    • Video Letture
    • Playlist
    • Parole
  • Ufficio Stampa
  • Come acquistare
  • ITA
  • ENG
Cerca

Holonomics

Il pianeta e le persone al centro dell’economia

Condividi su: 

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp

Condividi su: 

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
di Simon Robinson e Maria Moraes Robinson
Traduzione di Andrea Libero Carbone
COLLANA FIUMI

ISBN 979-12-80340-14-6
Dimensioni: 21,2 x 14,2
256 pp.
€ 18,00

ACQUISTA
SCARICA ESTRATTO
Se ascoltiamo l’insegnamento della natura come nostra maestra ed entriamo in un mondo che non è caratterizzato dalla linearità, ci vengono svelati i segreti dei suoi modelli di business. E questa è una consulenza che non ha prezzo.

ISBN 979-12-80340-14-6
Dimensioni: 21,2 x 14,2
256 pp.
€ 18,00

ACQUISTA
SCARICA ESTRATTO
Se ascoltiamo l’insegnamento della natura come nostra maestra ed entriamo in un mondo che non è caratterizzato dalla linearità, ci vengono svelati i segreti dei suoi modelli di business. E questa è una consulenza che non ha prezzo.

Il libro

La teoria del business nell’ecosistema globale: una lettura rivoluzionaria per qualsiasi attività sostenibile. In un momento in cui le aziende si sviluppano più che mai secondo modelli incentrati sulla quantificazione dei risultati e all’insegna di una crescita illimitata e continua, ci si chiede se non sia possibile percorrere una via diversa che conduca a una gestione della complessità organizzativa senza appiattirla né ridurla a mero schema. Questa è la domanda che ha guidato Simon Robinson e Maria Moraes Robinson nel teorizzare un approccio alle criticità del mondo del lavoro basato sul pensiero olonomico e che ha come concetti chiave la natura e la sua dinamicità. Il loro è innanzi tutto un invito a scardinare la forma mentis dominante che sclerotizza i sistemi in parti disarmoniche, che si ostina a ingabbiare la complessità in rapporti gerarchici e che teme sopra ogni cosa l’imprevedibile. Al lettore viene presentato un cambio di paradigma, un nuovo modo di pensare al management che, trovando nella natura stessa i suoi modelli, vede nel caos il fondamento di strutture aziendali ed economiche di successo, dove leader e dirigenti rispondono alle esigenze quotidiane in modi innovativi, ispirati dagli altri esseri viventi. Un’intuizione rivoluzionaria in quanto la trasformazione richiesta riguarda le dinamiche relazionali, ovvero il modo stesso in cui si esiste nel e con il mondo, grazie alla comprensione di sistemi completi e complessi che interagiscono dinamicamente tra loro. Evidenziando i limiti e le trappole delle più comuni tecniche di pianificazione e strutturazione aziendale, e presentando una ricca serie di case histories, Holonomics offre una visione fuori dal convenzionale in cui economia ed ecologia si armonizzano. Si tratta dell’opportunità di operare un cambiamento che riunisca al tempo stesso strategia, innovazione, design, pensiero sistemico, spiritualità, filosofia, fisica, biologia, business e i cinque valori umani universali di pace, verità, amore, rettitudine, e non violenza. Gli autori presentano così non solo un approccio olistico al fare impresa, ma anche la possibilità di costruire un futuro più sostenibile in cui il pianeta e le persone contano allo stesso modo.

Autore

Simon Robinson è un pioniere di Internet e un innovatore con oltre tre decenni di esperienza nella progettazione della customer experience. Maria Moraes Robinson è specializzata in strategia organizzativa e le sue intuizioni sulla leadership sono riconosciute a livello internazionale. Entrambi hanno frequentato lo Schumacher College, il centro di studi fondato da Satish Kumar negli anni Novanta dedicato alle tematiche ecologiche. Questo percorso formativo ha permesso loro di dare vita nel 2014 a Holonomics, un portale di consulenza aziendale che offre a chi lavora nel mondo del business un modo dinamico di vedere, capace di comprendere la realtà da una prospettiva diversa e di ispirare nuove soluzioni ai problemi economici, sociali e ambientali.
Iscriviti alla nostra newsletter
RICEVI I NOSTRI AGGIORNAMENTI
Footer_logo-1.png
  • [email protected]
  • Vicolo dei serpenti 4/a
    00184 Roma
  • P.IVA 15823611007
Newsletter
  • Cookie Policy
  • Privacy
Menu
  • Cookie Policy
  • Privacy
Facebook Instagram Twitter Spotify Youtube
Facebook Instagram Twitter Spotify Youtube

Copyright © 2021 Ubiliber

Design Boiler Corporation