Vai al contenuto
Ubiliber_Logo
  • La casa editrice
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Newsletter
    • Foreign Rights
    • Privacy
  • Libri
  • Autori
  • Zoom
    • Video Interviste
    • Podcast
    • Video Letture
    • Playlist
    • Parole
  • Ufficio Stampa
  • Come acquistare
Menu
  • La casa editrice
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Newsletter
    • Foreign Rights
    • Privacy
  • Libri
  • Autori
  • Zoom
    • Video Interviste
    • Podcast
    • Video Letture
    • Playlist
    • Parole
  • Ufficio Stampa
  • Come acquistare
  • ITA
  • ENG
Cerca

Dharma

Dharma

Dharma sanscrito o Dhamma pāli – (s.m. invar) Deriva dalla radice sanscrita dhri, “sopportare, sostenere”. L’utilizzo buddhista di Dharma come “insegnamento” è legato al significato di dharman, come appare nei Veda nella sua forma più antica: ciò che è fermo, un decreto, uno statuto, una legge; pratica, dovere; moralità, religione, ecc.
Nel buddhismo il Dharma è la dottrina, l’insegnamento del Buddha, la verità universale comune a tutti gli individui in ogni momento, proclamata dal Buddha. Nella metafisica buddista il termine al plurale significa tutte le cose, visibili o invisibili, ed è utilizzato per descrivere gli elementi correlati che compongono il mondo fisico. Il Buddha, il Dharma e il Sangha (la comunità dei saggi) compongono i “Tre gioielli” (Triratna), la professione di fede del buddhismo consiste nel prendere rifugio in questi tre gioielli.

A

B

Buddha

C

Carta
Colophon

D

Dharma

E

F

Font

G

H

I

J

K

L

Libro

M

N

O

P

Punteggiatura

Q

R

S

Sangha
Sutra

T

Traduzione

U

V

W

X

Y

Z

Footer_logo-1.png
  • [email protected]
  • Vicolo dei serpenti 4/a
    00184 Roma
  • P.IVA 15823611007
Newsletter
  • Cookie Policy
  • Privacy
Menu
  • Cookie Policy
  • Privacy
Facebook Instagram Twitter Spotify Youtube
Facebook Instagram Twitter Spotify Youtube

Copyright © 2021 Ubiliber

Design Boiler Corporation